Omelia della 3° di Avvento
L’omelia tenuta da don Ugolino Giugni domenica 13 Dicembre 2020 – terza domenica di Avvento – è disponibile per l’ascolto ->
L’omelia tenuta da don Ugolino Giugni domenica 13 Dicembre 2020 – terza domenica di Avvento – è disponibile per l’ascolto ->
L’omelia tenuta da don Ugolino Giugni martedì 8 Dicembre 2020 – Immacolata Concezione – è disponibile per l’ascolto ->
L’omelia tenuta da don Marco Pizzocchi domenica 6 Dicembre 2020 – seconda domenica di Avvento – è disponibile per l’ascolto ->
L’omelia tenuta da don Marco Pizzocchi domenica 29 Novembre 2020 – Prima Domenica di Avvento – è disponibile per l’ascolto ->
L’Omelia tenuta da don Ugolino Giugni domenica 08 novembre 2020 – 23 dopo la Pentecoste – è disponibile per l’ascolto ->
Avviso per la s. Messa L’ultimo DCPM entrato in vigore il 6/11/2020 non ha abolito o limitato la celebrazione delle Sante Messe. Rimane valido il Protocollo firmato dalla Presidenza della CEI e dal Governo in data 7 maggio 2020. Sul sito della regione Lombardia si legge: “Viene garantito l’accesso ai luoghi di culto che deve… Continue reading Avviso per la s. Messa (dopo il 6/11/2020)
L’omelia tenuta da don Marco Pizzocchi domenica 1 Novembre 2020 – Festa di Tutti i Santi – è disponibile per l’ascolto ->
Novembre 2020 Domenica 01/11 (Ognissanti) Messa ore 9 (confessioni dalle ore 8,30) Messa ore 11 (confessioni dalle ore 10,30) Lunedì 2/11: Commemorazione di tutti i fedeli defunti: Messa da Requiem ore 18,00 Mercoledì 4/11: s. Carlo Borromeo Domenica 8/11 (23 dopo Pentecoste) Messa ore 9 (confessioni dalle ore 8,30) Messa ore 11… Continue reading Orari celebrazioni. Novembre 2020
L’Omelia tenuta da don Ugolino Giugni domenica 25 ottobre 2020 – festa di Cristo-Re – è disponibile per l’ascolto -> nella quale si parla del mistero del giorno, e si commenta l’enciclica di Pio XI Quas primas, e si fa un cenno alle ultime parole di Bergoglio
L’Omelia tenuta da don Ugolino Giugni domenica 11 ottobre 2020 – festa della Maternità di Maria – è disponibile per l’ascolto -> nella quale si spiega il mistero e privilegio della maternità divina e poi ci sono alcune considerazioni sulla enciclica bergogliana “Fratelli tutti”